Sul numero di aprile di Abitare, firmo
l'articolo di copertina: un bell'appartamento torinese ristrutturato
da Officina8a, uno studio di giovani architetti che fa cose belle e
interessanti (se volete curiosare, il loro sito web è www.officina8a.com).
Nel centro della città, appena dietro piazza Solferino, una delle sue piazze storiche, l'appartamento conta su un'altezza di 4,60 metri, che ha consentito l'inserimento di soppalchi su circa due terzi della superficie totale. Si è creato così una sorta di appartamento superiore (i soppalchi sono tutti collegati tra loro attraverso gli arcotti, alti circa 1,40 metri), che rende gli spazi molto più dinamici. Acciaio, vetro e legno sono gli elementi principali, il cui fascino è accentuato dagli affreschi trovati sui soffitti, restaurati e reintegrati durante la ristrutturazione.
Nel centro della città, appena dietro piazza Solferino, una delle sue piazze storiche, l'appartamento conta su un'altezza di 4,60 metri, che ha consentito l'inserimento di soppalchi su circa due terzi della superficie totale. Si è creato così una sorta di appartamento superiore (i soppalchi sono tutti collegati tra loro attraverso gli arcotti, alti circa 1,40 metri), che rende gli spazi molto più dinamici. Acciaio, vetro e legno sono gli elementi principali, il cui fascino è accentuato dagli affreschi trovati sui soffitti, restaurati e reintegrati durante la ristrutturazione.
Commenti
Posta un commento